Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2008 | Economia

Nokia punta tutto sull’offerta internet

La finlandese Nokia, non paga della sua leadership incontrastata nel settore dei dispositivi mobili, ha deciso di concentrarsi sul web per migliorare la sua offerta. Niklas Savander, capo della divisione Nokia per i servizi internet, ha dichiarato che l’offerta internet della compagnia si svilupperà ulteriormente con nuovi servizi, grazie a delle acquisizioni. Dopo aver stretto l’accordo con Facebook per integrare la telefonia mobile con il popolare social network, Nokia non è ancora soddisfatta. L’obiettivo è quello di garantire tutti i servizi desiderati dai clienti, tramite l’acquisizione di piccole compagnie che sviluppino nuovi proposte. Riprendendo le funzione degli apparecchi Apple e Microsoft, la società finlandese ha creato una nuova funzione per sincronizzare calendario, contatti e appunti tra i suoi cellulari e il suo sito. Savander ha dichiarato che “bisogna trovare nuove strade  per convincere gli utenti a spendere di più per i loro telefonini” e che bisogna puntare ancora sull’alleanza con la musica per aumentare e vendite.  Nokia ha firmato accordi con Vodafone, Orange, Telefonica, T-Mobile, Telenor and Tim a proposito di alcuni servizi internet.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...