Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Agosto 2013 | Innovazione

Nokia ritrova smalto in Italia e Regno Unito

Nokia continua a faticare in Europa Occidentale, con l’eccezione dei mercati di Italia e Gran Bretagna , in cui l’azienda finlandese ha conquistato una fascia importante di pubblico. Nel nostro Paese, la serie Lumia ha trovato parecchi estimatori e gli ordini sono cresciuti del 17% nella primavera del 2013.  Nello Stivale , Nokia resta il secondo marchio di telefonia mobile, anche nel ramo degli smartphone, preceduta dalla sola Samsung. Nel Regno Unito , invece, ha sorriso grazie ai 396mila esemplari venduti tra aprile e giugno (+50% su base annua).  I numeri rivelati da Idc non bastano comunque a invertire la generale tendenza negativa: nel Vecchio Continente, la compagnia ha perso l’11% del market share nel periodo in esame, con 1,8 milioni di smartphone arrivati sugli scaffali dei negozi. E questo nonostante il settore abbia registrato una crescita del 19% nella stessa Europa. Nokia deve obbligatoriamente ripartire da questi sprazzi positivi e invertire la rotta anche in Germania e Francia, altrimenti l’amore di italiani e inglesi per i suoi Windows Phone non basterà a evitare il tracollo del progetto Lumia.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...