Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Luglio 2012 | Economia

Nokia rosso sangue, il bilancio piange

Non c’è pace per Nokia. Il colosso finlandese dei cellulari ha chiuso il mese di giugno con perdite pari a 1,41 miliardi di euro , a dispetto del rosso di 368 milioni registrato un anno fa. Nel 2012, dunque, la situazione è decisamente peggiorata, nonostante le buone vendite degli smartphone Lumia (4 milioni di esemplari acquistati in primavera, il doppio rispetto al periodo invernale).    E proprio da Lumia la società vorrebbe ripartire , concentrando i suoi sforzi sui modelli che si doteranno di Windows 8 sistema operativo mobile che sarà lanciato il 26 ottobre e dovrebbe garantire una nuova impennata di vendite.    Le cattive performance di cassa hanno influito anche su ltitolo in Borsa , che ha perso 38 centesimi di euro ad azione. Il trimestre estivo sarà altrettanto difficoltoso, ma se Nokia dovesse vince almeno la scommessa smartphone, nel settore cellulari ormai a ceduto il passo a Samsung, potrebbe sperare in un futuro di crescita. Altrimenti tanto vale cercare colossi interessati all’azienda.  

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...