Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Economia

Nokia Siemens, lavoratori italiani in sciopero

Niente reperibilità e nessuno straordinario. E’ questa la nuova protesta dei 35 lavoratori catanesi e palermitani della Nokia Siemens Network a rischio licenziamento dopo i tagli decisi dall’azienda e la possibile chiusura delle sedi di Catania e Palermo.   L’incontro di ieri a Milano è finito nel nulla. A sedersi attorno a un tavolo sono stati i sindacati e Assolombarda. Ma nessuna stretta di mano, solo un rinvio: nuovo incontro il 16 luglio, ancora nel capoluogo lombardo. Nel frattempo, in tutta Italia già 90 dipendenti hanno accettato di andare via dall’azienda in modo volontario.   Situazione delicata: se i sindacati respingono i licenziamenti e propongono misure alternative, l’azienda risponde che “ a condizione economico finanziaria è molto grave: scaturirebbe una certa urgenza nell’attivare i tagli perché sostiene di non potersi più rivolgere alle case madri per il finanziamento delle attività ”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...