Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Economia

Nokia Siemens, lavoratori italiani in sciopero

Niente reperibilità e nessuno straordinario. E’ questa la nuova protesta dei 35 lavoratori catanesi e palermitani della Nokia Siemens Network a rischio licenziamento dopo i tagli decisi dall’azienda e la possibile chiusura delle sedi di Catania e Palermo.   L’incontro di ieri a Milano è finito nel nulla. A sedersi attorno a un tavolo sono stati i sindacati e Assolombarda. Ma nessuna stretta di mano, solo un rinvio: nuovo incontro il 16 luglio, ancora nel capoluogo lombardo. Nel frattempo, in tutta Italia già 90 dipendenti hanno accettato di andare via dall’azienda in modo volontario.   Situazione delicata: se i sindacati respingono i licenziamenti e propongono misure alternative, l’azienda risponde che “ a condizione economico finanziaria è molto grave: scaturirebbe una certa urgenza nell’attivare i tagli perché sostiene di non potersi più rivolgere alle case madri per il finanziamento delle attività ”

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...