Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2012 | Economia

Nokia Siemens, lavoratori italiani in sciopero

Niente reperibilità e nessuno straordinario. E’ questa la nuova protesta dei 35 lavoratori catanesi e palermitani della Nokia Siemens Network a rischio licenziamento dopo i tagli decisi dall’azienda e la possibile chiusura delle sedi di Catania e Palermo.   L’incontro di ieri a Milano è finito nel nulla. A sedersi attorno a un tavolo sono stati i sindacati e Assolombarda. Ma nessuna stretta di mano, solo un rinvio: nuovo incontro il 16 luglio, ancora nel capoluogo lombardo. Nel frattempo, in tutta Italia già 90 dipendenti hanno accettato di andare via dall’azienda in modo volontario.   Situazione delicata: se i sindacati respingono i licenziamenti e propongono misure alternative, l’azienda risponde che “ a condizione economico finanziaria è molto grave: scaturirebbe una certa urgenza nell’attivare i tagli perché sostiene di non potersi più rivolgere alle case madri per il finanziamento delle attività ”

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...