Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2013 | Economia

Nokia spende una fortuna per riprendersi Siemens

Colpo a sorpresa per Nokia, che nonostante il periodo difficile ha speso 1,7 miliardi di euro (1,2 in contanti, il resto con prestito garantito) per ricostituire la joint venture con Siemens . L’azienda finlandese ha riacquistato il 50% di quella tedesca nel tentativo di riportare in auge un marchio che a metà anni Duemila sembrava poter dominare il settore dei cellulari. Era il 2007 e la neonata Nokia Siemens , nonostante la concorrenza dei primi smartphone, era tra i primissimi produttori al mondo. La compagnia congiunta, che ha un valore di mercato stimato tra i 4 e i 7 miliardi di euro, sembra poter avere successo soprattutto grazie alla crescente richiesta di banda larga mobile, segmento in cui negli ultimi mesi si è specializzata. Nel primo trimestre del 2013, il profitto della società è stato di poco inferiore ai 200 milioni di euro. L’operazione potrebbe garantire a Nokia nuove fonti di guadagno : in Finlandia avranno il pieno controllo del binomio, gestendo gli affari e gli investimenti in maniera congiunta alla produzione smartphone. Proprio da questo settore vengono le note dolenti per il colosso nord europeo: nonostante i buoni risultati ottenuti dall’ultima serie Lumia, i ricavi del gruppo sono ai minimi dal 2000. L’esborso per Siemens certo peserà sulle casse societarie e non farà contente le agenzie di rating, ma potrebbe portare utili importanti nei prossimi mesi.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...