Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2009 | Economia

Nokia toglie il velo all’N97. Vodafone si tira indietro. Esclusiva con Telecom Italia

La vera notizia, nel giorno della presentazione italiana del Nokia N97, è quella del ritiro di Vodafone. La filiale italiana dell’operatore britannico, dopo un lungo tira e molla , ha deciso di abbandonare la commercializzazione del nuovo gioiellino della casa finlandese, lasciando a Tim la distribuzione di quello che per tutti è il vero concorrente dell’iPhone. Più che competere direttamente con il melafonino, il Nokia N97, dotato di schermo touch-screen e tastiera QWERTY e quindi orientato maggiormente alla praticità piuttosto che alla finezza estetica, ha il compito di sostenere lo sviluppo dell’Ovi Store . L’application store della Nokia è stato lanciato la scorsa settimana e deve colmare il gap con il precursore griffato Apple. La stessa strategia è stata adottata da Rim , terza potenza del settore, che ha lanciato App World e si prepara a suonare la carica con lo Storm 2. L’N97 è il primo modello Nokia a essere distribuito con Ovi Store già integrato. Per gli eredi sarà scontato contenere l’applicazione, mentre i possessori dei modelli antenati potranno scaricare il supporto dalla rete. E’ diretto anche l’accesso al Nokia Music Store.  L’interfaccia del dispositivo, social-network oriented, è completamente personalizzabile secondo le proprie esigenze e può essere corredata di collegamenti a servizi di notizie offerti da Rcs Digital (corriere.it e gazzetta.it), dall’Associated Press, da Bloomgerg e Reuters. Per ciò che concerne le caratteristiche tecniche , la memoria interna è di 32 GB, le reti supportate sono Gprs, Wcdma, Hsdpa e Wifi, fotocamera da 5.0 megapixel e connettività Usb 2.0. Il prezzo sul negozio online di Nokia e in tutti gli store del produttore finlandese è di 599 euro . La data di uscita è il 20 giugno. I colori sono bianco e nero. Telecom Italia propone pacchetti che partono da 15 euro mensili, previa sottoscrizione di un contratto di 24 mesi, e la vendita a prezzo pieno. Di seguito lo specchietto con l’intera offerta.   Una particolarità il dispositivo è dotato di una funzione che tramette all’utente una leggera scossa quando il comando tattile sullo schermo è stato ricevuto. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...