Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2012 | Economia

Nokia vende casa per combattere la crisi

Nokia ha messo in vendita il suo quartier generale di Espoo, in Finlandia. La dismissione dell’immobile fa parte del piano di ristrutturazione finanziaria della compagnia, da anni in crisi economica. La costruzione di vetro e acciaio, progettata da Pekka Helin e costruita nel 1997 , consta di una superficie di 48mila metri quadri con vista sul Mar Baltico. Nei prossimi giorni passerà alla società finlandese di leasing Exilion, per 170 milioni di euro . Nonosctante la cessione dei muri dello stabile, Nokia continuerà a occuparne gli uffici, grazie a un contratto di locazione finanziaria. La società hi-tech resterà dunque in Finlandia. La liquidità procurata dalle dismissioni immobiliari dovrebbe però consentire a Nokia di alleggerire la pressione finanziaria dovuta al crollo delle vendite dei suoi cellulari, che ha portato a ingenti perdite nell’ultimo biennio. “Possedere immobili non fa parte del core business di Nokia e quando si presentano buone opportunità per uscire da questo tipo di attività non strategiche, lo facciamo” , ha spiegato il chief financial officer della compagnia, Timo Ihamuotila.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...