Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2012 | Economia

Nokia vende casa per combattere la crisi

Nokia ha messo in vendita il suo quartier generale di Espoo, in Finlandia. La dismissione dell’immobile fa parte del piano di ristrutturazione finanziaria della compagnia, da anni in crisi economica. La costruzione di vetro e acciaio, progettata da Pekka Helin e costruita nel 1997 , consta di una superficie di 48mila metri quadri con vista sul Mar Baltico. Nei prossimi giorni passerà alla società finlandese di leasing Exilion, per 170 milioni di euro . Nonosctante la cessione dei muri dello stabile, Nokia continuerà a occuparne gli uffici, grazie a un contratto di locazione finanziaria. La società hi-tech resterà dunque in Finlandia. La liquidità procurata dalle dismissioni immobiliari dovrebbe però consentire a Nokia di alleggerire la pressione finanziaria dovuta al crollo delle vendite dei suoi cellulari, che ha portato a ingenti perdite nell’ultimo biennio. “Possedere immobili non fa parte del core business di Nokia e quando si presentano buone opportunità per uscire da questo tipo di attività non strategiche, lo facciamo” , ha spiegato il chief financial officer della compagnia, Timo Ihamuotila.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...