Perché Nokia non è entrata a far parte dell’Open Alliance capeggiata da Google e nel progetto Android? Il colosso finlandese, numero uno dei produttori di cellulari al mondo, non chiude le porte alla nuova alleanza in nome del software libero, ma si chiama fuori. Carolina Milanesi, analista e di Gartner, fa il punto: “La giudicherei una presa di posizione politica. Nokia non solo è il maggior azionista di Symbian, ma ha già lanciato dispositivi basati su Linux e scommesso pesantemente nella nuova piattaforma di servizi e contenuti Ovi”. Ricordiamo che la casa finlandese detiene il 48% del consorzio Symbian, il cui sistema operativo gira su tre quarti degli smartphone oggi venuti nel mondo.
Nokia vuole rimane re nel suo Ovi

Guarda anche: