Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2007 | Attualità

Non aprite quella finestra, da Jfk fino a eBay

Ormai non c’è limite alle aste ondine e anche la storia, quella con la “S” maiuscola, si adegua. Per oltre 3 milioni di dollari è stata venduta all’asta su eBay la finestra da cui Lee Harvey Oswald sparò a John Fitzerald Kennedy. A garantire sull’autenticità è l’attuale proprietario Caruth Byrd, figlio di Harold Byrd, un petroliere che all’epoca era proprietario dell’edificio da cui furono esplosi i colpi mortali: il Texas School Book Depository, una deposito di libri scolastici. Il palazzo è poi diventato meta di pellegrinaggio e la storica finestra bersaglio di atti di vandalismo. Motivo per cui il vecchio signor Byrd la fece rimuovere e la conservò La provenienza dell’oggetto messo all’asta è stata però contestata da Aubrey Mayhew, che sostiene di essere lui in possesso della vera finestra di Oswald. Mayehew aveva acquistato nel 1970 la proprietà da Harold Byrd con l’intenzione di allestirvi un museo ma non ottenne alcuna autorizzazione. Pensò quindi di portarsi via almeno un ricordo facendo rimuovere nel 1971 la finestra che ora, sostiene, si trova a Nashville.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...