Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Settembre 2007 | Economia

Non è l’ora del game over

Il mercato dei video giochi è in crescita e promette ottimi ricavi per i prossimi 5 anni. Nintendo in testa nei reports. Per Dfc Intelligence il mercato mondiale dei video game e dell’intrattenimento interattivo crescerà dai 33 miliardi di dollari del 2006 agli oltre 47 miliardi previsti per il 2009. In particolare, il mercato dei giochi per Pc crescerà fino a 13 miliardi di dollari previsti per il 2012. La crescita sarà costante anche per il mercato dei giochi in mobilità: la Nintendo DS potrebbe diventare il best seller di tutti i tempi con le vendite record dei prossimi 5 anni. Per quanto riguarda la guerra delle console – Nintendo Wii, Microsoft Xbox e Sony PS3 – Wii dovrebbe dominare le vendite o comunque mantenere la prima posizione in classifica per tutto il 2008, mentre PlayStation 3 guadagnerà gradualmente terreno e potrebbe superare le avversarie nel numero di unità vendute mensilmente a partire dal 2009. Guai in vista per la Xbox se non dovesse sfondare fuori dal mercato Usa. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...