Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Economia

Non solo Glass, Google lavora alle lenti a contatto anti-diabete

Google sta sviluppando lenti a contatto per diabetici, con sensori capaci di monitorare il livello di glucosio nel sangue , fungendo in pratica da analizzatore costante delle condizioni del malato. Il dispositivo per ora è solo un prototipo, ma potrebbe rivoluzionare il mondo della medicina. Non a caso, BigG ha già parlato del progetto con la Food and drug administration , organismo che regola il settore alimentare e le cure mediche negli Stati Uniti, per rispettare il protocollo di sviluppo e far sì che l’ente governativo segua i progressi della nuova tecnologia. Le lenti a contatto pensate a Mountain View permetterebbero di definire il livello di zuccheri nel sangue attraverso l’analisi delle lacrime, senza bisogno di punture quotidiane e senza test elettronici effettuati con scomodi sensori. Sono composte da due strati, tra i quali è posizionato un minuscolo circuito : sulla parte concava vi sono dei chip, un sensore e un’antenna per trasmettere i dati, per lo spessore complessivo di un capello.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...