Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Economia

Non solo Glass, Google lavora alle lenti a contatto anti-diabete

Google sta sviluppando lenti a contatto per diabetici, con sensori capaci di monitorare il livello di glucosio nel sangue , fungendo in pratica da analizzatore costante delle condizioni del malato. Il dispositivo per ora è solo un prototipo, ma potrebbe rivoluzionare il mondo della medicina. Non a caso, BigG ha già parlato del progetto con la Food and drug administration , organismo che regola il settore alimentare e le cure mediche negli Stati Uniti, per rispettare il protocollo di sviluppo e far sì che l’ente governativo segua i progressi della nuova tecnologia. Le lenti a contatto pensate a Mountain View permetterebbero di definire il livello di zuccheri nel sangue attraverso l’analisi delle lacrime, senza bisogno di punture quotidiane e senza test elettronici effettuati con scomodi sensori. Sono composte da due strati, tra i quali è posizionato un minuscolo circuito : sulla parte concava vi sono dei chip, un sensore e un’antenna per trasmettere i dati, per lo spessore complessivo di un capello.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...