23 Marzo 2007 | Attualità

Non solo youtube

Aperta la caccia alla piattaforma vincente per i video fai-da-te (legali e non). La sfida è lanciata da Nbc Universal e News Corp. Ormai il mercato è pronto per la tv sul web. Una santa alleanza in nome della tv benedetta, tanto per cambiare, da un Rupert Murdoch che, dopo il satellite, ha scommesso sui contenuti video sul web. In dirittura d’arrivo c’è un nuovo portale multimediale per i video online, che raggiungerà il 96% degli utenti internet negli Usa attraverso la promozione di siti del calibro di Aol, Msn, MySpace e Yahoo. Ma non solo, il media player di Nbc e News Corp. avrà nella sua library una quantità industriale di clip video, che spaziano da quelli musicali a quelli di intrattenimento non tralasciando la possibilità di fare il pay-per-download di serial e film. Proprio i contenuti che YouTube permette di caricare a chiunque, anche in barba alle regole della pirateria. L’elenco delle novità fa capire che ormai l’industria dell’intrattenimento ha preso in seria considerazione i ricavi derivanti dalle offerte tv sul web. Sono allo studio, infatti, accordi anche con Time Warner, Cbs e Sony Picutures Entertainment per produrre contenuti esclusivi da distribuire solo su internet. Anche gli inserzionisti sono interessati al nuovo business: già partner commerciali a supporto dell’iniziativa sono aziende del calibro di Schweppes, Cisco, E-Surance, Intel e General Motors. Il tutto sotto il segno della legalità. Ricordiamo che su YouTube sono caricati 160 mila video non autorizzati e questo ha portato il sito di Google a una controversia legale con Viacom, proprietaria di Mtv, per il valore di un miliardo di dollari. Anche questo è segno che non si scherza più

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...