Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2007 | Attualità

Non son nozze senza metterle su YouTube

Volete risparmiare sul budget delle nozze, volete dare un taglio ai vari imbucati e a parenti antipatici? Forse il web fa al caso dei futuri sposi. Sfruttando la multimedialità anche il più remoto angolo del pianeta, raggiunto da una connessione internet, può salvare risorse – umane e finanziarie – importanti. Lo dimostra il caso di due britannici, Julia Boggio e James Derbyshire, neosposi che in un video della festa nuziale si scatenano in movenze sensuali imitando in ogni minimo dettaglio la celebre scena finale del film “Dirty Dancing” con Patrick Swayze. Il desiderio di far vedere il loro matrimonio ai parenti che vivono all’estero e che non avevano potuto presenziare all’evento li ha spinti a pubblicare il filmato su YouTube. Già 120mila persone lo hanno visto (facendosi due sane risate…). E già altre copie promettono di fare lo stesso.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...