Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Febbraio 2024 | Attualità, Eventi

Nona edizione di Filming Italy – Los Angeles dal 26 al 29 febbraio

Lifetime Achievement Award a Franco Nero, premio Best Director a Matteo Garrone, che è candidato agli imminenti Oscar

Al via la nona edizione di Filming Italy – Los Angeles, il festival che vuole celebrare il legame fra il cinema italiano e quello hollywoodiano. Diretta dalla creatrice di eventi Tiziana Rocca, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, la manifestazione si svolge dal 26 al 29 febbraio, per promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la cultura italiana e americana; per rendere i prodotti dell’audiovisivo italiani adatti a un mercato internazionale; per supportare le relazioni interculturali tra i vari registi, produttori e artisti.

Uno dei protagonisti di questa edizione è Franco Nero, che nella serata di gala finale riceverà il Lifetime Achievement Award 2024. Per l’occasione, il festival proietterà una maratona di film a lui dedicati. Altro ospite attesissimo è il regista Matteo Garrone che, dopo la vittoria del Leone d’Argento a Venezia, è candidato agli Oscar con il suo “Io Capitano” e il 27 febbraio riceverà il Best Director Award, mentre al giovane protagonista del film, Seydou Sarr, andrà il premio Best Actor.

La presenza di Garrone richiama anche la volontà del festival di intercettare laa Film Awards Season di Los Angeles – tra i Golden Globe l’8 gennaio e gli Oscar l’11 marzo – “in modo da conferire”, spiega Rocca, che è anche Direttrice Artistica, “sempre maggiore prestigio e notorietà alle oltre 60 opere nel nostro programma, tra film in anteprima assoluta, classici restaurati, serie televisive, cortometraggi e docu-film italiani, molti dei quali ancora inediti in tutto il mondo. E grazie alla piattaforma, che ormai da cinque anni ci supporta nell’esaltare le migliori tradizioni italiane, questi titoli saranno visibili in tutti gli Stati americani.

Confermata anche quest’anno la collaborazione con Women in Film, TV & Media Italia, costola italiana dell’istituzione nata a Los Angeles nel 1973 a sostegno delle donne che lavorano nel mondo del cinema e dietro la macchina da presa. Oggi le organizzazioni WIF in tutto il mondo stanno lavorando per un settore più equo attraverso programmi di sensibilizzazione, incentivi e sostegno legale. Per questo la manifestazione contempla anche il “Woman Power Award”. Attenzione anche all’ambiente, infine: la manifestazione fa realizzare tutti i premi, i programmi e i backdrop con materiali eco-sostenibili e di riciclo, per dimostrare che anche in queste occasioni si può avere un’attenzione per il pianeta, utilizzando materie come il vetro, un “green carpet” e materiali riciclati.

di Daniela Faggion

Filming Italy Los Angeles Festival - immagine dal sito ufficiale
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...