Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2011 | Attualità

Noniciclopedia chiude. Colpa di Vasco

Nonciclopedia contro Vasco . L’enciclopedia satirica, che fa il verso a Wikipedia, ha dedicato una pagina all’intramontabile rockstar. Risultato? Il Blasco, risentito e infuriato, non ci sta. Si sente offeso e denuncia il sito che ora rischia di chiudere .   ” Care lettrici, cari lettori, cari creditori – si legge all’apertura del sito – Nonciclopedia chiude a causa di una denuncia che Vasco Rossi ha sporto contro il sito . Vasco Rossi si è sentito diffamato dalla pagina che lo riguardava ”. E ancora: ” Nonciclopedia chiude i battenti a tempo indeterminato per colpa di quelle persone che si prendono troppo sul serio. Un sentito ringraziamento a Vasco Rossi ed i suoi avvocati… E putroppo – specifica la nota riportata sulla prima pagina dell’enciclopedia satirica – non è uno scherzo “.   Ma l’ ironia di chi scrive non è mai troppa: ” Probabilmente – continua il messaggio – si terrà un processo, al termine del quale quel brufoloso ragazzino quindicenne che ha scritto la pagina dopo essere stato picchiato dai suoi compagni di classe, adesso dovrà anche pagare gli alimenti a Vasco Rossi. Un uomo che non poteva sopportare l’idea di essere oggetto di satira su Nonciclopedia “.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...