Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2008 | Attualità

Nord America: Samuel L.Jackson trionfa al box office, Coen secondi

L akeview Terrace , il film con Samuel L. Jackson, ha trionfato al botteghino nordamericano lo scorso fine settimana, battendo le tre nuove uscite della settimana. L’attore cinquantanovenne veste i panni di un poliziotto vendicativo che si accanisce con i suoi vicini di casa nel film che ha incassato 15,6 milioni di dollari in soli tre giorni di programmazione. Il film è costato 20 milioni di dollari ed è stato prodotto dalla Screen Gems, una divisione delle Sony Corporation. Burn After Reading dei fratelli Coen era al primo posto lo scorso weekend, ora è scivolato in seconda posizione con 11,3 milioni di dollari , con un incasso complessivo di 36,4 milioni. Per quanto riguarda le nuove uscite, la commedia romantica My Best Friend’ Girl con Kate Hudson e Dane Cook ha aperto al terzo posto incassando 8,3 milioni di dollari ; mentre il cartone animato prodotto dalla Mgm, Igor si è piazzato al quarto posto con 8 milioni e Ghost Town , commedia di Ricky Gervais distribuita da Paramount/DreamWorks, solo ottava con 5,2 milioni.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...