Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2006 | Innovazione

NOTIZIA DI EDITORIA

Nonostante la nascita di nuovi servizi per la telefonia mobile, sono ancora i ‘vecchi’ messaggini a dominare il mercato di questo settore. eMarketer ha condotto un’indagine che stima che le entrate dovute a sms, mms, messaggistica istantanea mobile e e-mail sul cellulare toccheranno 50 miliardi di dollari nel 2006 e 100 miliardi nel 2011. A guidare questa classifica nel 2006 è l’Europa occidentale, regione che si prevede tuttavia vedrà una flessione delle entrate, dai 20.408 milioni del 2006 ai 14.629 milioni del 2010. L’America Latina, il cui fatturato nel 2006 ammonta a 4.102 milioni, sarà caratterizzata dalla crescita maggiore arrivando a 9.499 milioni. Il successo del settore si riflette anche nella penetrazione dei messaggi pubblicitari su questi canali, come ha rilevato M:Metrics. Il 29% degli utenti risponde a un messaggio pubblicitario inviato attraverso questo canale. La Spagna guida la classifica con il 29,1%, seguita dal Regno Unito (18,5%), dalla Francia (10,1%), dagli Usa (7%) e dalla Germania (3,4%).

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...