Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2012 | Attualità

Notizie, sempre più online

  Nonostante la principale fonte per la lettura delle notizie quotidiane rimangano i media tradizionali, internet sta divenendo sempre più uno dei mezzi preferiti dai consumatori. Secondo un sondaggio di Pew Research Center, l’aumento dei dispositivi mobile sta accelerando il passaggio alla fruizione delle notizie online, ma sono soprattutto i social network a svolgere un ruolo importante.   Due anni fa era il 33% dell’utenza americana a leggere le news in rete , mentre oggi si è ai 39%. Solo la tv presa singolarmente fa meglio del web . Procedendo per fasce d’età, tra i 18 e i 29 anni solo un terzo del campione intervistato guarda in televisione canali di notizie, una percentuale in calo di 49% rispetto a quanto visto nel 2006.   La percentuale di coloro i quali regolarmente leggono news da smartphone e tablet è quasi raddoppiata dal 2010, ovvero è cresciuta dal 9% al 15%. Tale aumento è guidato dal crescente numero delle persone che accedono a internet da mobile grazie al wifi. L’ utilizzo dei social network come fonti di notizie è cresciuto dal 9% al 19% nel giro degli ultimi due anni: il 13% degli intervistati predilige Twitter .  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...