Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2012 | Attualità

Notizie, sempre più online

  Nonostante la principale fonte per la lettura delle notizie quotidiane rimangano i media tradizionali, internet sta divenendo sempre più uno dei mezzi preferiti dai consumatori. Secondo un sondaggio di Pew Research Center, l’aumento dei dispositivi mobile sta accelerando il passaggio alla fruizione delle notizie online, ma sono soprattutto i social network a svolgere un ruolo importante.   Due anni fa era il 33% dell’utenza americana a leggere le news in rete , mentre oggi si è ai 39%. Solo la tv presa singolarmente fa meglio del web . Procedendo per fasce d’età, tra i 18 e i 29 anni solo un terzo del campione intervistato guarda in televisione canali di notizie, una percentuale in calo di 49% rispetto a quanto visto nel 2006.   La percentuale di coloro i quali regolarmente leggono news da smartphone e tablet è quasi raddoppiata dal 2010, ovvero è cresciuta dal 9% al 15%. Tale aumento è guidato dal crescente numero delle persone che accedono a internet da mobile grazie al wifi. L’ utilizzo dei social network come fonti di notizie è cresciuto dal 9% al 19% nel giro degli ultimi due anni: il 13% degli intervistati predilige Twitter .  

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...