Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2007 | Innovazione

Nove web-britannici su dieci a banda larga

Il National Statistics britannico (Ons) ha reso noto che a settembre gli internauti inglesi a scegliere una connessione internet a banda larga sono stati pari all’88,4%. L’analisi ha reso noto che il 49,2% di questi collegamenti è supportato da servizi pubblicitari e trasmette dati alla velocità di due megabits al secondo e oltre. L’unico aspetto poco confortante di questo quadro è la saturazione del mercato, che a giugno contava una percentuale a banda larga pari all’86,2% . Negli ultimi 12 mesi il rialzo è stato del 26%. L’adozione di questa tecnologia è stata massiccia dopo il 2003 nel Regno Unito, anno in cui l’81% aveva scelto il dial-up e solo io 17% iniziava a intravedere le potenzialità della banda larga.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...