Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2010 | Attualità

Npd, il futuro è del social gaming

Il futuro è del social gaming, come ampiamente testimoniato dal il braccio fra FarmVille e Facebook e dagli investimenti delle internet company nel settore, e gli ultimi dati di Npd ne sono l’ennesima conferma. Secondo l’istituto di ricerca sono 56,8 milioni gli americani che si dilettano online con giochi di vario genere. La porzione, per farsi un’idea dell’incidenza del fenomeno, è pari a un quarto della popolazione statunitense.   Secondo lo studio, il 35% degli utenti è costituito da nuovi giocator i, che hanno iniziato a cimentarsi nei giochi proprio con i social network. Di questi giocatori ‘alle prime armi’ la maggior parte è rappresentata da donne e da utenti anziani. La ricerca sfata, inoltre, la percezione che i giochi sociali siano più ‘una cosa da donne’: la percentuale dei giocatori è infatti equamente suddivisa con il 47% rappresentato da utenti di sesso maschile e il 53% di sesso femminile. Nonostante questi giochi siano, in linea di massima, gratuiti – prosegue il rapporto – il 10% degli intervistati ha dichiarato di aver speso soldi per acquistare beni virtuali e l’11% ha indicato che sarebbe disposto a farlo in futuro.   “ I giochi sui social network stanno raggiungendo il mercato di massa , ma presentano alcuni problemi da affrontare” , avverte l’analista di Npd Group Anita Frazier. Tra questi la lentezza del caricamento, le difficoltà delle prestazioni e la facilità con la quale gli utenti possono annoiarsi. “Questi giochi – conclude Frazier – dovranno continuare ad evolversi se vogliono mantenere il proprio pubblico e incentivarlo a spendere per giocare”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...