25 Agosto 2010 | Attualità

Npd, il futuro è del social gaming

Il futuro è del social gaming, come ampiamente testimoniato dal il braccio fra FarmVille e Facebook e dagli investimenti delle internet company nel settore, e gli ultimi dati di Npd ne sono l’ennesima conferma. Secondo l’istituto di ricerca sono 56,8 milioni gli americani che si dilettano online con giochi di vario genere. La porzione, per farsi un’idea dell’incidenza del fenomeno, è pari a un quarto della popolazione statunitense.   Secondo lo studio, il 35% degli utenti è costituito da nuovi giocator i, che hanno iniziato a cimentarsi nei giochi proprio con i social network. Di questi giocatori ‘alle prime armi’ la maggior parte è rappresentata da donne e da utenti anziani. La ricerca sfata, inoltre, la percezione che i giochi sociali siano più ‘una cosa da donne’: la percentuale dei giocatori è infatti equamente suddivisa con il 47% rappresentato da utenti di sesso maschile e il 53% di sesso femminile. Nonostante questi giochi siano, in linea di massima, gratuiti – prosegue il rapporto – il 10% degli intervistati ha dichiarato di aver speso soldi per acquistare beni virtuali e l’11% ha indicato che sarebbe disposto a farlo in futuro.   “ I giochi sui social network stanno raggiungendo il mercato di massa , ma presentano alcuni problemi da affrontare” , avverte l’analista di Npd Group Anita Frazier. Tra questi la lentezza del caricamento, le difficoltà delle prestazioni e la facilità con la quale gli utenti possono annoiarsi. “Questi giochi – conclude Frazier – dovranno continuare ad evolversi se vogliono mantenere il proprio pubblico e incentivarlo a spendere per giocare”

Guarda anche:

uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla...