Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2012 | Innovazione

Nugolo di candidature per Agcom

Pioggia di curricula in Parlamento per la presidenza e il consiglio di Agcom. La lotta per il controllo dell’Autorità per le comunicazioni si fa più intensa, così come i giochi di potere sottostanti.    Camera e Senato si apprestano a eleggere i cinque rappresentanti che per sette anni dirigeranno l’Autorità, decidendo su frequenze tv, telefonia mobile e sviluppo del web. Oltre ai già noti Carlo Rienzi, presidente Codacons, e Roberto Zaccaria, ex presidente Rai, si ricordano gli indipendenti Stefano Quintarelli e Angelo Cardani. L’Ansa parla di novanta candidature ufficiali, tra docenti, tecnici ed emeriti sconosciuti. Un segno di partecipazione e apertura dell’ente, ma anche di confusione.    Anche perché i partiti sembravano aver già un accordo per la lottizzazione del consiglio Agcom . Accordo che sarebbe saltato nelle ultime ore per volontà dell’Udc, poco propensa a cedere la sua unica poltrona al Pd, che come il Pdl reclama due consiglieri. Si profila così un rinvio del voto, per sbrogliare i nodi politici e valutare davvero tutti i cv. Intanto, il settore tlc resta in stallo.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...