Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2012 | Innovazione

Nugolo di candidature per Agcom

Pioggia di curricula in Parlamento per la presidenza e il consiglio di Agcom. La lotta per il controllo dell’Autorità per le comunicazioni si fa più intensa, così come i giochi di potere sottostanti.    Camera e Senato si apprestano a eleggere i cinque rappresentanti che per sette anni dirigeranno l’Autorità, decidendo su frequenze tv, telefonia mobile e sviluppo del web. Oltre ai già noti Carlo Rienzi, presidente Codacons, e Roberto Zaccaria, ex presidente Rai, si ricordano gli indipendenti Stefano Quintarelli e Angelo Cardani. L’Ansa parla di novanta candidature ufficiali, tra docenti, tecnici ed emeriti sconosciuti. Un segno di partecipazione e apertura dell’ente, ma anche di confusione.    Anche perché i partiti sembravano aver già un accordo per la lottizzazione del consiglio Agcom . Accordo che sarebbe saltato nelle ultime ore per volontà dell’Udc, poco propensa a cedere la sua unica poltrona al Pd, che come il Pdl reclama due consiglieri. Si profila così un rinvio del voto, per sbrogliare i nodi politici e valutare davvero tutti i cv. Intanto, il settore tlc resta in stallo.  

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...