Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2012 | Innovazione

Nugolo di candidature per Agcom

Pioggia di curricula in Parlamento per la presidenza e il consiglio di Agcom. La lotta per il controllo dell’Autorità per le comunicazioni si fa più intensa, così come i giochi di potere sottostanti.    Camera e Senato si apprestano a eleggere i cinque rappresentanti che per sette anni dirigeranno l’Autorità, decidendo su frequenze tv, telefonia mobile e sviluppo del web. Oltre ai già noti Carlo Rienzi, presidente Codacons, e Roberto Zaccaria, ex presidente Rai, si ricordano gli indipendenti Stefano Quintarelli e Angelo Cardani. L’Ansa parla di novanta candidature ufficiali, tra docenti, tecnici ed emeriti sconosciuti. Un segno di partecipazione e apertura dell’ente, ma anche di confusione.    Anche perché i partiti sembravano aver già un accordo per la lottizzazione del consiglio Agcom . Accordo che sarebbe saltato nelle ultime ore per volontà dell’Udc, poco propensa a cedere la sua unica poltrona al Pd, che come il Pdl reclama due consiglieri. Si profila così un rinvio del voto, per sbrogliare i nodi politici e valutare davvero tutti i cv. Intanto, il settore tlc resta in stallo.  

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...