Decine di migliaia di utenti italiani hanno perso il proprio numero di telefono Skype e la colpa è solo di quest’ultima, che non si è adeguata alle norme dettate dal Ministero allo Sviluppo Economico. E’ quanto ha ribadito Euteli a, che forniva quei numeri a Skype. Nota quindi di essere stata solo e secutore di un ordine del ministero . A fare le spese di questa situazione sono gli utenti, per i quali la situazione continua a peggiorare. A quanto risulta, infatti, adesso non possono più provare a salvare il proprio numero di telefono trasferendolo su un altro operatore. Eutelia ha disattivato il numeri già il 29 settembre , però, a quanto riferisce Skype. “ La sospensione dei servizi erogati da Skype non è in alcun modo riconducibile a Eutelia, che anzi ha cercato di porre riparo alla situazione ”, comunica l’operatore. Resta il fatto che il documento ufficiale del ministero indicava una proroga fino al 30 settembre ed Eutelia ha disattivato il giorno prima, quando ancora l’azienda voip stava lavorando a un’ulteriore proroga dal ministero.
Numerazioni Skype, Eutelia non è responsabile

Guarda anche: