Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2008 | Attualità

Nuova battaglia di Google contro pedopornografia

Il motore di ricerca Google si sta impegnando nello sviluppo di tecnologie di riconoscimento delle immagini per rintracciare le violazioni di copyright all’interno del sito YouTube e combattere la pedopornografia sul web. Il progetto si sviluppa su un sistema di identificazione di impronte digitali video che distingueranno i detentori di copyright: in questo modo sarà più facile rintracciare le immagini abusive. Questo sistema verrà messo a disposizione del centro per bambini dispersi e violati. Un team di ingegneri ha collaborato per più di un anno con le agenzie federali e il centro per bambini maltrattati al fine di sviluppare un software che permetta di analizzare in modo più veloce le immagini incriminate: spesso i database contenenti i file possono fornire indizi utili per il ritrovamento delle vittime. Shumeet Baluja, ricercatore per Google, ha dichiarato di aver reclutato un gruppo di ingegneri che hanno lavorato allo sviluppo e al perfezionamento di strumenti sempre più efficienti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...