Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2008 | Innovazione

Nuova crisi a Le Monde, Jeantet lascia

La testata francese “Le Monde” sta attraversando una nuova zona di turbolenza dopo la decisione di Pierre Jeantet di lasciare le redini del gruppo editoriale, che aveva preso nel luglio scorso, per dissidi con Srm, la società dei redattori che è l’azionista di riferimento.  Jeantet, che aveva preso il posto di Jean-Marie Colombani, ha confermato le sue dimissioni dalla presidenza del direttorio del gruppo, già annunciata il mese scorso, precisando che il 15 gennaio lascerà anche il suo incarico da direttore generale del gruppo .  Assieme a Jeantet ha confermato le dimissioni dal direttorio Bruno Patino , che ne era il vicepresidente, mentre Eric Fottorino, il terzo membro del direttorio che dirige il quotidiano “Le Monde”, ha deciso di ritirare le sue .  A provocare la crisi tra il direttorio e la Srm era stato il rifiuto dell’azionista di riferimento di approvare il bilancio di “Le Monde Interactiv”, la filiale responsabile del sito internet.  “Non voglio una cogestione di ‘Le Monde’”, aveva dichiarato il 21 dicembre Jeantet al quotidiano ‘Les echos’ dopo l’annuncio delle dimissioni, sospese poi fino a oggi per cercare di trovare una soluzione.  La nuova crisi ai vertici, che segue quella della primavera scorsa che si era conclusa con la nomina di Jeantet, avviene mentre si profila nuovamente l’ipotesi di una nuova ricapitalizzazione del giornale. Secondo lo stesso Jeantet il gruppo editoriale avrebbe bisogno di 75 milioni di euro. Se le vendite del quotidiano hanno registrato nel 2007 un lieve aumento (+1,5%), le entrate pubblicitarie continuano ad essere in calo. In sette anni si sono dimezzate passando da 100 a 52 milioni.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...