Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2024 | Innovazione

Nuova luce sulle malattie neurodegenerative

E’ stata individuata nel cervello un’area particolarmente coinvolta nella formazione della memoria episodica e nel richiamo di questo tipo di ricordi. Una scoperta che apre a nuove opportunità di intervento per prevenire il deterioramento cognitivo.

Lo studio, guidato dall’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha individuato nella corteccia entorinale laterale il punto esatto nel cervello che soprassiede importanti meccanismi sul suo funzionamento e che getterà nuova luce sui processi che portato allo sviluppo di diverse malattie neurodegenerative.

Il deterioramento della memoria episodica è infatti uno dei primi segnali di malattie neurodegenerative.

Pubblicato sulla rivista Cell Reports, lo studio ha chiarito come un maggior numero di neuroni attivi in quest’area sia associato alla formazione di nuovi ricordi e hanno potuto abbiamo potuto verificare come questi stessi neuroni si riattivino durante il recupero del ricordo dell’esperienza specifica.

La comprensione di questo meccanismo apre a nuove opportunità nella lotta a malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer, perché la corteccia entorinale è una delle prime aree del cervello a essere colpita nel deterioramento cognitivo lieve, considerato come uno stato di transizione tra l’invecchiamento normale e la demenza.

Da Redazione Telepress

Da Redazione Telepress

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...