Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2008 | Innovazione

Nuova multa dell’Antitrust a Vodafone da 200.000 euro

L’Antitrust ha deciso di multare l’operatore di telefonia mobile Vodafone per pratiche commerciali scorrette, con una sanzione di 200.000 euro. Il segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori Massimiliano Dona ha spiegato che: ” Vodafone aveva diffuso alcuni messaggi pubblicitari, tra cui uno relativo al servizio di collegamento internet denominato Vodafone Facile Web, idonei ad ingannare il consumatore in quanto omettevano informazioni rilevanti per prendere consapevolmente decisioni di natura commerciale “. ” Auspichiamo – ha proseguito – che l’entità delle sanzioni sia aumentata in misura proporzionale al fatturato della società che adotta pratiche commerciali scorrette “. Dona ha poi concluso il suo intervento in merito alla questione, aggiungendo che ” probabilmente l’azienda ha guadagnato più di 200.000 euro grazie alle pratiche scorrette, ma è un segnale importante per chi come noi tutela i diritti dei consumatori “. La sanzione arriva a meno di un mese dalla precedente multa inflitta dall’Antitrust all’operatore telefonico , sempre per pratiche commerciali scorrette. Insieme a Vodafone, la sanzione era stata imposta anche a Neomobile, Telecom Italia, Wind e H3g per un totale di 1.160.000 euro. Tutte queste compagnie invitavano gli utenti ad acquistare suonerie per i cellulari tramite un messaggio, non specificando che il servizio faceva scattare automaticamente un abbonamento. Secondo l’Antitrust, non venivano adeguatamente “c hiariti i costi e le modalità di fruizione, inclusa la disattivazione. In particolare veniva attribuita enfasi alla gratuità degli sms e alla possibilità di ricevere una suoneria gratis, omettendo che si trattava di abbonamento a un servizio di ricezione di contenuti multimediali, riportato in una nota di carattere e grafica sproporzionate rispetto al messaggio pubblicitario “.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...