Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2006 | Economia

NUOVA MULTA EUROPEA A MICROSOFT: 280,5 MILIONI PER CONDOTTA ANTICONCORRENZIALE

Nuova multa per Microsoft. La Commissione europea ha imposto al colosso Usa il pagamento di una sanzione di 280,5 milioni di euro per non aver messo in atto le misure imposte nel 2004, quando Microsoft era stata accusata di abuso di posizione dominante. Due anni fa la multa fu di 496 milioni e adesso la Ue ha deciso di intervenire nuovamente a causa del mancato rispetto delle richieste del 2004: in questi anni Microsoft non ha assicurato alla concorrenza le necessarie informazioni sui suoi software. La nuova multa riguarda il periodo compreso tra il 1 novembre 2005 e il 20 giugno 2006 ed è la somma di un’ammenda da 1,5 milioni al giorno. La Ue si è riservata il diritto di alzare la sanzione giornaliera fino a 3 milioni se Microsoft non si adeguerà alle decisioni entro il 31 luglio. Il colosso di Bill Gates annuncia che ricorrerà alle Corti europee perchè sostiene di aver “già soddisfatto quasi tutti” i requisiti che ha ricevuto dall’Antitrust Ue ad aprile “in soli tre mesi”

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...