Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2014 | Attualità

Nuova strage a Gaza, giornalista piange in diretta

Una crisi che oramai sembra destinata a non finire mai. Il conflitto israeliano-palestinese è in questi giorni al centro dell’attualità mondiale. Nelle guerre infatti ci sono anche protagonisti silenziosi, gente che si trova sulla scena del conflitto per far sì che noi possiamo conoscerla, i giornalisti . E spesso ci si dimentica che a raccontare i terribili scenari di morte di una guerra sono uomini e donne. Protagonista questa volta è  Wael Al Dahdouh, inviato di Al Jazeera da Gaza e testimone della terribile strage di Shajaya , quartiere periferico della città colpito dalle forze armate israeliane.  Il giornalista racconta la strage nel sobborgo della città palestinese attaccato dagli israeliani. Le 87 vittime e la dinamica della loro uccisione ha piegato anche un giornalista abituato ai teatri di guerra, più volte premiato per il suo lavoro, che non riesce a trattenere le lacrime in diretta. In seguito all’imprevisto, Al Dahdouh è andato fuori campo e la conduttrice del notiziario non ha potuto che interrompere il collegamento. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...