Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2014 | Attualità

Nuova strage a Gaza, giornalista piange in diretta

Una crisi che oramai sembra destinata a non finire mai. Il conflitto israeliano-palestinese è in questi giorni al centro dell’attualità mondiale. Nelle guerre infatti ci sono anche protagonisti silenziosi, gente che si trova sulla scena del conflitto per far sì che noi possiamo conoscerla, i giornalisti . E spesso ci si dimentica che a raccontare i terribili scenari di morte di una guerra sono uomini e donne. Protagonista questa volta è  Wael Al Dahdouh, inviato di Al Jazeera da Gaza e testimone della terribile strage di Shajaya , quartiere periferico della città colpito dalle forze armate israeliane.  Il giornalista racconta la strage nel sobborgo della città palestinese attaccato dagli israeliani. Le 87 vittime e la dinamica della loro uccisione ha piegato anche un giornalista abituato ai teatri di guerra, più volte premiato per il suo lavoro, che non riesce a trattenere le lacrime in diretta. In seguito all’imprevisto, Al Dahdouh è andato fuori campo e la conduttrice del notiziario non ha potuto che interrompere il collegamento. 

Guarda anche:

Emily in Paris: la quinta stagione si gira…in Venice

Si sono svolte a metà agosto le riprese a Venezia con l’attrice Lily Collins nei panni di Emily per le nuove puntate della nota serie trasmessa da Netflix. Dopo Parigi e Roma, Emily approda a...

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...