Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2010 | Attualità

Nuova tecnologia contro i pirati del web

Nec ha annunciato lo sviluppo di una nuova tecnologia capace di identificare in pochi secondi le copie di un video scaricato illegalmente via internet. Il software è capace di scandagliare in tempi rapidi interi archivi online (mille ore in poco più di un secondo) e riconosce i file pirata,  con un’accuratezza del 96%, grazie a un confronto con gli originali anch’essi presenti legalmente in rete.   Il dispositivo di Nec fa una vera e propria mappatura dei video presenti nei database e, a seconda delle differenze di luminanza all’interno di un fotogramma (determinate da dimensioni, forma e compressione del file), scova le piccole falle dei film piratati attraverso cattura analogica, ricodificazione e sovrascrittura. Il sistema proposto dalla casa giapponese, pratico e veloce, potrebbe segnare una svolta nella lotta alla pirateria internet in ambito video.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...