Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2010 | Attualità

Nuova tecnologia contro i pirati del web

Nec ha annunciato lo sviluppo di una nuova tecnologia capace di identificare in pochi secondi le copie di un video scaricato illegalmente via internet. Il software è capace di scandagliare in tempi rapidi interi archivi online (mille ore in poco più di un secondo) e riconosce i file pirata,  con un’accuratezza del 96%, grazie a un confronto con gli originali anch’essi presenti legalmente in rete.   Il dispositivo di Nec fa una vera e propria mappatura dei video presenti nei database e, a seconda delle differenze di luminanza all’interno di un fotogramma (determinate da dimensioni, forma e compressione del file), scova le piccole falle dei film piratati attraverso cattura analogica, ricodificazione e sovrascrittura. Il sistema proposto dalla casa giapponese, pratico e veloce, potrebbe segnare una svolta nella lotta alla pirateria internet in ambito video.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...