Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2013 | Economia

Nuova Web Tax, appena meno stringente

La Commissione bilancio della Camera ha ripensato in parte la nuova tassa per le imprese internet in Italia , stralciando norma che prevedeva per chiunque volesse dedicarsi all’e-commerce l’apertura di una partita Iva nel nostro Paese. Restano invece soggetti a questa limitazione i venditori di pubblicità online e i gestori dei diritti d’autore su internet. Così organizzata, la nuova imposta è stata inserita nella legge di Stabilità , che nel pomeriggio sarà discussa in Parlamento, insieme agli altri emendamenti. A votare a tarda notte le novità è stata una Commissione decimata, visto che i gruppi si erano spaccati poco prima su un emendamento che ha provocato l’ira del Movimento 5 Stelle e Forza Italia.  La riorganizzazione della tassa non ha comunque placato le polemiche degli addetti ai lavori e delle compagnie internet, convinti che l’introduzione dei nuovi obblighi, così come sono stati pensati, porterà a uno stallo del mercato web.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...