Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2009 | Attualità

Nuova Zelanda: giovane ladro arrestato grazie a Facebook

In Nuova Zelanda i ladri si tolgono furbescamente il passamontagna davanti alle telecamere e poi si meravigliano quando vengono processati da Facebook. Proprio così, nel paese dei canguri è avvenuti il primo arresto via Facebook di un giovane neozelandese immortalato da un video che la polizia ha fatto finire direttamente sulle pagine del social network. Meno di ventiquattro ore e la collaborazione del popolo di Facebook ha dato un nome al volto del giovane ladruncolo . “ La stanza in cui è entrato era davvero piccola e faceva molto caldo. Dopo un’ora si è tolto i guanti e il passamontagna. Prima di andare via, il suo volto è stato fotografato chiaramente dalle telecamere ”, ha dichiarato il capo della polizia locale Sean Drader. Il colmo è che il giovane, evidentemente piuttosto inesperto, non era riuscito ad aprire la cassaforte del locale che stava tentando di scassinare e non aveva quindi rubato nulla. Dopo l’arresto più di 200 cittadini di Queenstown iscritti a Facebook sono diventati amici del distretto di polizia.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...