Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2014 | Attualità

Nuova Zelanda: restituire i dati sequestrati a Kim Dotcom

Tutti i dati che sono stati sequestrati in occasione della chiusura di Megaupload e delle perquisizioni effettuate nel 2012 presso la villa di Kim Dotcom e presso la casa di Bram van der Kolk saranno presto r estituiti a seguito delle disposizioni della Corte di Appello della Nuova Zelanda . Il tribunale ha infatti disposto che le forze dell’ordine restituiscano immediatamente i dati sequestrati. La restituzione è stata decisa sulla base delle rilevazioni condotte dalla Corte d’Appello e a seguito di una sentenza emessa a febbraio da parte dell’Alta Corte, la quale stabilì che il sequestro dei computer e di altri dispositivi non era stato autorizzato nel periodo dell’indagine del 2012. Il tribunale ha inoltre riconfermato un’altra sentenza precedente circa le modalità non conformi alla legge che sono state impiegate per trasferire le copie dei dati sequestrati alle autorità statunitensi: il Solicitor-General non ha infatti mai autorizzato il trasferimento delle informazioni all’Fbi.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...