Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2014 | Attualità

Nuova Zelanda: restituire i dati sequestrati a Kim Dotcom

Tutti i dati che sono stati sequestrati in occasione della chiusura di Megaupload e delle perquisizioni effettuate nel 2012 presso la villa di Kim Dotcom e presso la casa di Bram van der Kolk saranno presto r estituiti a seguito delle disposizioni della Corte di Appello della Nuova Zelanda . Il tribunale ha infatti disposto che le forze dell’ordine restituiscano immediatamente i dati sequestrati. La restituzione è stata decisa sulla base delle rilevazioni condotte dalla Corte d’Appello e a seguito di una sentenza emessa a febbraio da parte dell’Alta Corte, la quale stabilì che il sequestro dei computer e di altri dispositivi non era stato autorizzato nel periodo dell’indagine del 2012. Il tribunale ha inoltre riconfermato un’altra sentenza precedente circa le modalità non conformi alla legge che sono state impiegate per trasferire le copie dei dati sequestrati alle autorità statunitensi: il Solicitor-General non ha infatti mai autorizzato il trasferimento delle informazioni all’Fbi.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...