Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2007 | Attualità

Nuove nomine in Rai: Freccero a Rai Sat

Nuova tornata di nomine in Rai . Questa volta a essere interessate sono le società consociate. A Carlo Freccero, da anni parcheggiato negli uffici di viale Mazzini, va la presidenza di Rai Sat. Arrivano anche nuovi vice direttori a Raidue e Raitre. Il Cda ha provveduto anche a nominare Giuliana Del Bufalo alla direzione di Rai Parlamento, la direzione delle Risorse Umane va a Luciano Flussi, la direzione Produzione Tv ad Andrea Lorusso Caputi.  Sono stati indicati per Rai Way come presidente Francesco De Domenico, vice presidente Franco Modugno, amministratore delegato Stefano Ciccotti, direttore generale Aldo Mancini. Per Rai Trade sono stati indicati come presidente Renato Parascandolo, vice presidente Alba Calia, amministratore delegato Carlo Nardello. A Rai Sat Freccero sarà affiancato dal vice presidente Pasquale D’Alessandro, dall’amministratore delegato Lorenzo Vecchione, dal direttore generale Giuseppe Gentili. Per Rai Corporation sono stati indicati come presidente Fabrizio Maffei, direttore generale Guido Corso. Per la direzione Sviluppo e Coordinamento Commerciale l’interim è stato affidato al direttore generale con vice direttore Stefania Cinque. Per la direzione Palinsesto Tv e Marketing l’interim è stato affidato al vice direttore generale. Il consiglio ha anche proceduto alla nomina di Gianluca Veronesi per la direzione Comunicazione e Immagine e alla nomina di due nuovi vice direttori a Raidue, Roberta Enni e Pasquale D’Alessandro, e di due nuovi vice direttori a Raitre, Lucia Restivo e Rosanna Pastore.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...