Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2007 | Attualità

Nuove nomine in Rai: Freccero a Rai Sat

Nuova tornata di nomine in Rai . Questa volta a essere interessate sono le società consociate. A Carlo Freccero, da anni parcheggiato negli uffici di viale Mazzini, va la presidenza di Rai Sat. Arrivano anche nuovi vice direttori a Raidue e Raitre. Il Cda ha provveduto anche a nominare Giuliana Del Bufalo alla direzione di Rai Parlamento, la direzione delle Risorse Umane va a Luciano Flussi, la direzione Produzione Tv ad Andrea Lorusso Caputi.  Sono stati indicati per Rai Way come presidente Francesco De Domenico, vice presidente Franco Modugno, amministratore delegato Stefano Ciccotti, direttore generale Aldo Mancini. Per Rai Trade sono stati indicati come presidente Renato Parascandolo, vice presidente Alba Calia, amministratore delegato Carlo Nardello. A Rai Sat Freccero sarà affiancato dal vice presidente Pasquale D’Alessandro, dall’amministratore delegato Lorenzo Vecchione, dal direttore generale Giuseppe Gentili. Per Rai Corporation sono stati indicati come presidente Fabrizio Maffei, direttore generale Guido Corso. Per la direzione Sviluppo e Coordinamento Commerciale l’interim è stato affidato al direttore generale con vice direttore Stefania Cinque. Per la direzione Palinsesto Tv e Marketing l’interim è stato affidato al vice direttore generale. Il consiglio ha anche proceduto alla nomina di Gianluca Veronesi per la direzione Comunicazione e Immagine e alla nomina di due nuovi vice direttori a Raidue, Roberta Enni e Pasquale D’Alessandro, e di due nuovi vice direttori a Raitre, Lucia Restivo e Rosanna Pastore.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...