Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2006 | Attualità

Nuove nonime dal Cda Rai

Il Consiglio di amministrazione della Rai, su proposta del direttore generale, ha varato le nuove nomine che vanno a “completare il processo di riorganizzazione delle testate giornalistiche avviato in questi mesi”, spiega una nota . Il Cda ha affidato incarichi operativi a cinque dirigenti senza mansioni specifiche. Le nomine riguardano cinque testate giornalistiche (TSP, Rainews 24, Giornale Radio, Gr Parlamento, Rai Internazionale) e il responsabile di una nuova struttura di coordinamento per l’attività degli uffici di corrispondenza all’estero. Secondo la nota “si realizza così una prima attuazione alla politica di recupero e valorizzazione delle risorse interne non adeguatamente impiegate, varata dal direttore generale Claudio Cappon nella precedente riunione del CdA”. Il Consiglio ha anche approvato due convenzioni con il Ministero della Pubblica Istruzione, per un importo complessivo di 12 milioni di euro, che rafforzano l’impegno della Rai, attraverso Rai Educational, a sostegno “della formazione, aggiornamento, orientamento, anche sul piano culturale e civico, del personale docente della scuola e degli studenti”. Il cda ha anche approvato la nuova denominazione della testata TSP, che diventerà Rai Parlamento.  Queste le nomine dei vice direttori varate. A Rai Parlamento arriva Alberto Maccari (già vicedirettore vicario del Tg1); a Rai News 24 approdano Roberto Reale (già vicedirettore del Tg3), Riccardo Scottoni (già vicedirettore a Rai International), Paolo Cantore (corrispondente da Bruxelles), è confermata Marcella Sansoni. Per il Gr Parlamento sono stati nominati Giovanni D’Anna (era vicedirettore del Gr Rai) e Amedeo Martorelli (dal Gr); a Rai International arrivano Maurizio Bertucci (ex parlamentare rientrato a disposizione dell’azienda, già giornalista del Tg1); Piero Di Pasquale (da Rai News 24), Franco Porcarelli (confermato) e Michele Mezza (dalla direzione Strategie tecnologiche). Alla struttura commerciale e amministrativa arriva Luigi Ferrari. Al Gr confermati Filippo Anastasi, Andrea Buonocore, Antonino De Martino, Giuseppe Grandinetti e Flavio Mucciante, arrivano Mirella Marzoli (dal coordinamento del Giornale Radio) e Cesare Pucci (già capo del politico del Tg1). Al coordinamento uffici corrispondenza dall’estero va Ennio Chiodi, uno dei cinque dirigenti ricollocati insieme con Ferrari, Bertucci, Maccari e Mezza.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...