Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2025 | Attualità

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso.

Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) per viaggiare in aereo con gli animali domestici. D’ora in poi sarà possibile trasportare in cabina il proprio pet anche oltre il limite di peso di 8-10 chilogrammi. Il peso esatto e altri dettagli come i costi dei passeggeri pelosi sono stabiliti da ciascuna compagnia aerea.

Gli animali che salgono a bordo dovranno essere sistemati in trasportini omologati, posizionatili anche sopra i sedili, senza intralciare le uscite di emergenza o l’operatività dell’equipaggio, garantendone il benessere. Cinture o specifici sistemi di ancoraggio devono poi essere utilizzati per mettere in sicurezza zaini e contenitori degli amici a quattro zampe. 

Fino ad oggi potevano viaggiare in cabina con i loro proprietari solo gli animali di piccola taglia. Mentre gli altri erano destinati alla stiva, una soluzione che fino ad oggi è stata nella maggior parte dei casi fonte di preoccupazione per lo stress causato loro. 

Secondo quanto riportato da Ansa, tra le compagnie, Ita aveva già esteso da 8 a 10 chilogrammi il peso dei pet che potevano viaggiare in cabina. Su molte low cost il trasporto è invece vietato ad eccezione che per i cani guida. Ora ogni operatore dovrà recepire con un regolamento queste nuove regole.

Su più fronti si è convenuto sul fatto che la decisione rappresenti una svolta positiva per andare incontro a esigenze sociali sempre più diffuse, in sicurezza, con un impatto emotivo importante per molti passeggeri che desiderano viaggiare con il proprio pet e nell’ottica del benessere degli animali. 

Valentina Colombo

Foto dal sito www.mit.gov.i

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...