Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2025 | Attualità

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso.

Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) per viaggiare in aereo con gli animali domestici. D’ora in poi sarà possibile trasportare in cabina il proprio pet anche oltre il limite di peso di 8-10 chilogrammi. Il peso esatto e altri dettagli come i costi dei passeggeri pelosi sono stabiliti da ciascuna compagnia aerea.

Gli animali che salgono a bordo dovranno essere sistemati in trasportini omologati, posizionatili anche sopra i sedili, senza intralciare le uscite di emergenza o l’operatività dell’equipaggio, garantendone il benessere. Cinture o specifici sistemi di ancoraggio devono poi essere utilizzati per mettere in sicurezza zaini e contenitori degli amici a quattro zampe. 

Fino ad oggi potevano viaggiare in cabina con i loro proprietari solo gli animali di piccola taglia. Mentre gli altri erano destinati alla stiva, una soluzione che fino ad oggi è stata nella maggior parte dei casi fonte di preoccupazione per lo stress causato loro. 

Secondo quanto riportato da Ansa, tra le compagnie, Ita aveva già esteso da 8 a 10 chilogrammi il peso dei pet che potevano viaggiare in cabina. Su molte low cost il trasporto è invece vietato ad eccezione che per i cani guida. Ora ogni operatore dovrà recepire con un regolamento queste nuove regole.

Su più fronti si è convenuto sul fatto che la decisione rappresenti una svolta positiva per andare incontro a esigenze sociali sempre più diffuse, in sicurezza, con un impatto emotivo importante per molti passeggeri che desiderano viaggiare con il proprio pet e nell’ottica del benessere degli animali. 

Valentina Colombo

Foto dal sito www.mit.gov.i

Guarda anche:

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...

I giovani tornano a donare sangue, l’Italia mantiene l’autonomia trasfusionale

Dopo anni di preoccupazioni per il calo delle donazioni, in particolare tra le nuove generazioni, in Italia si registra un’inversione di tendenza: i giovani stanno tornando a donare sangue. Un...