Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2010 | Economia

Nuovi licenziamenti per Telecom Italia

Telecom Italia ha annunciato il piano triennale per la riduzione dei costi aziendali, ufficializzando ben 6.800 esuberi da compiersi entro il 2012. Di questi, solo 2.300 erano previsti dal precedente piano industriale, aggiornato il 13 aprile con la previsione di altri 4.500 licenziamenti. Protestano i sindacati, che lamentano 13mila tagli nel periodo 2008-2012. “ Si tratterebbe, se prendiamo in esame il quinquennio 2008-2012, – sottolinea Emilio Miceli, segretario dello Slc-Cgil – di 13.000 esuberi complessivi” La scure di Franco Bernabé, secondo il sindacalista, si è abbattuta dunque sul “20% dei lavoratori dell’azienda in Italia”.   In occasione della presentazione dell’aggiornamento del piano, l’amministratore delegato, che quest’anno ha visto il suo stipendio toccare i 3,4 milioni di euro (un ritocco all’insù del 75% sul 2009), aveva preannunciato l’intenzione di snellire la struttura della compagnia ma senza render noto il numero dei licenziamenti previsti, rivelato invece quest’oggi.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...