Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2010 | Attualità

Nuovi orizzonti per l’e-commerce

Il 2010 sarà un anno d’oro per l’e-commerce italiano. Dopo l’altalena degli ultimi diciotto mesi, con flussi e riflussi della crisi globale, le transazioni e gli acquisti via internet torneranno a crescere.   Secondo l’Osservatorio Netcomm del Politecnico di Milano , ciascun settore dell’economia tricolore trarrà giovamento dalla ripresa delle attività online , che nel primo trimestre dell’anno sono cresciute del 16%, a 1,42 miliardi di euro. Tra i comparti più positivi nel periodo, l’abbigliamento (+51%), l’informatica/elettronica (+23%) e il turismo (+23%). Molto bene anche editoria, musica e audiovisivi (+19), senza dimenticare le assicurazioni (+18%). Numeri che rischiarano l’orizzonte e aprono a un’ulteriore diffusione del commercio online in Italia.   A fronte di un 2009 chiuso in contrazione del 2%, a 5,63 miliardi di euro, il valore del mercato nazionale via web dovrebbe superare i 6,5 miliardi di euro il prossimo dicembre , registrando così una cospicua crescita generale (+15% su base annua).

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...