Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2009 | Economia

Nuovo iPhone e nuovi MacBook. Steve Jobs non c’è

Mentre tutti attendevano il coupe de theatre del numero uno della casa della Mela, la Apple si è limitata a rispettare le attese in termini di lancio di nuovi prodotti. Ma l’ha fatto senza il suo leader: a San Francisco, in occasione della Worldwide Developers Conference, Steve Jobs non c’era. C’era invece il nuovo iPhone , dotato dell’attesa funzione copia incolla, dell’invio di mms e della possibilità di trasformarsi all’occorrenza in un modem 3G. Hsdpa a 7.2 Mbps, fotocamera da 3 megapixel con autofocus. Il melafonino di nuova generazione si chiama iPhone 3GS e sbarcherà in Italia il 19 giugno. Negli States, previo contratto con l’operatore telefonico, la versione da 8 Gb (e quindi non il nuovo modello) resta in commercio a 99 dollari, le altre due versioni da 199 (16 Gb) e quella da 32 Gb a 299 dollari. Sono stati presentati anche il nuovo MacBook Air , che ha un prezzo di partenza di 1.499 dollari, e un nuovo MacBook Pro , da 1.199 dollari.   Questi dispositivi saranno supportati dal nuovo sistema operativo, Snow Leopard , che contiene gli aggiornamenti di Safari e Quicktime e il supporto per Exchange. Snow Leopard, che concorrerà con Windows 7 , sarà disponibile da settembre a 129 dollari (29 se già si possiede Leopard).

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...