Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2008 | Attualità

Nuovo pomeriggio di Raiuno con Balivo e Sposini. Via le fiction pomeridiane

Il nuovo pomeriggio di Raiuno sarà condotto da Caterina Balivo, riconfermata dalla rete, e Lamberto Sposini, che lascia la trasmissione comica Buona la prima con Alex e Franz. La quarta edizione di Festa italiana , condotta dalla Balivo, partirà lunedì 15 settembre alle 14.10. Il talk show si trasformerà in un vero e proprio varietà dei sentimenti, articolato in quattro rubriche: emozioni, ti cerco, personaggi e bambini. Al termine delle due ore di festa italiana, il pomeriggio della rete ammiraglia prosegue in compagnia di Lamberto Sposini, che prende il posto di Michele Cocuzza. La vita in diretta proseguirà con la linea editoriale sperimentata la scorsa stagione, con spazi di attualità, intrattenimento, approfondimento e analisi di fatti di cronaca e sociali. Fabrizio Del Noce , direttore della rete con mandato ad interim prossimo alla partenza, ha detto: ” Abbiamo ridisegnato il pomeriggio di Raiuno in modo più organico rispetto agli ultimi anni , ci siamo liberati dell’incursione di due fiction che non sono andate bene, Sotto casa e Incantesimo . La nostra è un’offerta sufficientemente alternativa rispetto alla concorrenza”.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...