Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2009 | Innovazione

Nuovo regolamento roaming: da oggi chiamare in Ue costa meno

Entrano in vigore oggi le nuove tariffe europee sul roaming, che vedranno una riduzione dei costi per le chiamate da uno stato all’altro dell’Unione, nonché costi degli sms e della navigazione internet tramite dispositivi mobili. Questi, in sintesi, i punto cruciali del nuovo regolamento continentale, cui le compagnie telefoniche dovranno attenersi: – Chiamate vocali effettuate: da domani il tetto sarà di 43 centesimi al minuto, rispetto agli attuali 46, per poi scendere a 39 centesimi dal luglio 2010 e a 35 dal luglio 2011. – Chiamate vocali ricevute: 19 centesimi (contro gli attuali 22), prima di passare a 15 dal luglio 2010 e a 11 dal luglio 2011. – Sms internazionali: il costo massimo sarà di 11 centesimi (contro una media attuale di 28). – Traffico dati : tetto di 1 euro per megabyte da domani, che diverrà poi 80 centesimi dal luglio 2010 e 50 centesimi dal luglio 2011. Inoltre, gli operatori europei dovranno informare i loro clienti circa le loro spese di roaming, a partire da una soglia di 50 euro.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...