Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2006 | Attualità

Nuovo sito per la Polizia di Stato

Nuova veste grafica, informazioni piu’ chiare tagliate sulle esigenze degli utenti e servizi legati ai nuovi mezzi di comunicazione. La Polizia di Stato presenta al Com-Pa, il Salone europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese (a Bologna dal 7 al 9 novembre 2006) la nuova versione del sito Internet www.poliziadistato.it. Un’ampia sezione dello stand della Polizia sara’ dedicata alle novita’ del sito e due postazioni permetteranno di vedere in anteprima il servizio di podcasting (I-Pol) registrazioni digitali audio e video sull’attivita’ e i servizi offerti dalla Polizia tra cui il passaporto elettronico, gli spot sociali e gli articoli in inglese. Le registrazioni possono essere ascoltate e visualizzate in qualsiasi momento su lettori mp3, telefonini o iPod. La sezione speciale dedicata ai piu’ piccoli aiuta i bambini ad affrontare le situazioni difficili che possono capitare nella vita di tutti i giorni: a scuola, per strada, con i compagni ma anche su Internet. Le avventure di Berto e Piuma, un bambino e il suo cane, sono dedicate ai bambini in eta’ prescolare. Un’altra sezione e’ dedicata ai bambini un po’ piu’ grandi, dai 5 ai 10 anni, con consigli e suggerimenti utili su argomenti di attualita’ come la pedofilia, il rispetto delle diversita’, la navigazione sicura. C’e’ anche il servizio di localizzazione grafica “Google map” dove vengono visualizzate le questure e i commissariati della provincia scelta. Sulla cartina, visibile anche in modalita’ satellitare, sara’ possibile trovare i dettagli: denominazione, indirizzo e numero di telefono e calcolare il percorso stradale. Si raggiunge tramite la sezione del sito “Dove siamo”. Nella nuova sezione audio del sito sara’ possibile ascoltare i testi selezionati grazie ad un sintetizzatore vocale. Un’altra area dello stand espositivo allestito al Com-Pa sara’ dedicata al nuovo passaporto elettronico. Il passaporto elettronico, per i 3 giorni del Salone presso lo stand della Polizia, sara’ rilasciato a vista da personale della Questura di Bologna a tutti coloro che, essendo residenti nella provincia di Bologna e previa documentazione, lo richiederanno. Gadget per i piu’ piccoli saranno distribuiti gratuitamente nei tre giorni della manifestazione. L’occasione del Com-pa servira’ per mostrare ad un pubblico piu’ vasto anche il nuovo portale Internet della Polizia di Stato “DoppiaVela”, dedicato agli operatori. 

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...