Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2006 | Attualità

Nuovo sito per la Polizia di Stato

Nuova veste grafica, informazioni piu’ chiare tagliate sulle esigenze degli utenti e servizi legati ai nuovi mezzi di comunicazione. La Polizia di Stato presenta al Com-Pa, il Salone europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese (a Bologna dal 7 al 9 novembre 2006) la nuova versione del sito Internet www.poliziadistato.it. Un’ampia sezione dello stand della Polizia sara’ dedicata alle novita’ del sito e due postazioni permetteranno di vedere in anteprima il servizio di podcasting (I-Pol) registrazioni digitali audio e video sull’attivita’ e i servizi offerti dalla Polizia tra cui il passaporto elettronico, gli spot sociali e gli articoli in inglese. Le registrazioni possono essere ascoltate e visualizzate in qualsiasi momento su lettori mp3, telefonini o iPod. La sezione speciale dedicata ai piu’ piccoli aiuta i bambini ad affrontare le situazioni difficili che possono capitare nella vita di tutti i giorni: a scuola, per strada, con i compagni ma anche su Internet. Le avventure di Berto e Piuma, un bambino e il suo cane, sono dedicate ai bambini in eta’ prescolare. Un’altra sezione e’ dedicata ai bambini un po’ piu’ grandi, dai 5 ai 10 anni, con consigli e suggerimenti utili su argomenti di attualita’ come la pedofilia, il rispetto delle diversita’, la navigazione sicura. C’e’ anche il servizio di localizzazione grafica “Google map” dove vengono visualizzate le questure e i commissariati della provincia scelta. Sulla cartina, visibile anche in modalita’ satellitare, sara’ possibile trovare i dettagli: denominazione, indirizzo e numero di telefono e calcolare il percorso stradale. Si raggiunge tramite la sezione del sito “Dove siamo”. Nella nuova sezione audio del sito sara’ possibile ascoltare i testi selezionati grazie ad un sintetizzatore vocale. Un’altra area dello stand espositivo allestito al Com-Pa sara’ dedicata al nuovo passaporto elettronico. Il passaporto elettronico, per i 3 giorni del Salone presso lo stand della Polizia, sara’ rilasciato a vista da personale della Questura di Bologna a tutti coloro che, essendo residenti nella provincia di Bologna e previa documentazione, lo richiederanno. Gadget per i piu’ piccoli saranno distribuiti gratuitamente nei tre giorni della manifestazione. L’occasione del Com-pa servira’ per mostrare ad un pubblico piu’ vasto anche il nuovo portale Internet della Polizia di Stato “DoppiaVela”, dedicato agli operatori. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...